Contenuti in evidenza

Area Manutentiva – Protezione Civile – Patrimonio

L'Area Manutentiva - Protezione Civile - Patrimonio del nostro Comune si dedica alla gestione, manutenzione e protezione del patrimonio comunale, assicurando la sicurezza e la funzionalità delle infrastrutture.


Competenze

Le principali aree di competenza includono:

Manutenzione

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture comunali.
  • Gestione delle riparazioni e delle emergenze infrastrutturali.
  • Supervisione delle attività di manutenzione dei beni pubblici.

Protezione Civile

  • Pianificazione e coordinamento delle attività di protezione civile.
  • Gestione delle emergenze e delle situazioni di crisi.
  • Promozione di campagne di prevenzione e sensibilizzazione.

Patrimonio

  • Gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale.
  • Monitoraggio e manutenzione degli edifici pubblici.
  • Gestione delle pratiche relative all'uso e alla concessione degli immobili comunali.

Struttura

Responsabile

Servizi che compongono la struttura

Uffici che compongono la struttura

Contatti

Giuseppe Morello

Telefono: 0975/587836

PEC: protocollo-notifiche.teggiano@asmepec.it

Fax: 0975/587833

Email: amministrazione@comune.teggiano.sa.it

Ufficio Protezione Civile

Telefono: 0975587856

Email: utcmanutenzione@comune.teggiano.sa.it

PEC: protezionecivile.teggiano@asmepec.it

Ufficio Servizi di Manutenzioni e Patrimonio

Telefono: 0975587836

Email: utcmanutenzione@comune.teggiano.sa.it

PEC: protezionecivile.teggiano@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Teggiano

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza Municipio, 4

Comune di Teggiano, 84039

Persone che compongono la struttura

Giuseppe Morello

Protezione Civile, Sicurezza sui luoghi di lavoro

Barbara D'Elia

Operatrice presso Complesso Monumentale SS Pietà

Carmela Sanseverino

Operatrice presso Complesso Monumentale SS Pietà

Orario per il pubblico

  • Lunedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00
  • Mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 11:00
  • Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Modulistica

Istanza Fida Pascolo
Data pubblicazione
09/09/2024

L'istanza di fida pascolo è una richiesta formale che un allevatore presenta ad un ente pubblico, solitamente un comune, per ottenere l'autorizzazione a far pascolare il proprio bestiame su terreni di proprietà pubblica.

Modello richiesta di affrancazione livelli
Data pubblicazione
09/09/2024

Richiesta di Affrancazione dei terreni gravati da livelli ed enfiteusi.

Richiesta di acquisto bene pubblico
Data pubblicazione
09/09/2024

Trattativa privata per l’acquisto di bene immobile di proprietà Comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri