Contenuti in evidenza

URP – Ufficio Relazioni con il pubblico

Ufficio Relazioni con il Pubblico si occupa di gestire le relazioni tra l'amministrazione e il pubblico, fornendo informazioni, assistenza e risposte alle richieste dei cittadini.


Competenze

L’URP si occupa di:

  • Informazione sulle disposizioni normative, su temi di rilevante interesse pubblico e sociale, sulle attività e i servizi dell’Amministrazione di appartenenza;
  • Comunicazione esterna;
  • Accesso agli atti;
  • Comunicazione istituzionale on line, essenzialmente attraverso la promozione dell’adozione di sistemi di interconnessione telematica e il coordinamento delle reti civiche;
  •  Ascolto e misurazione della qualità dei servizi;
  •  Comunicazione interna;
  •  Comunicazione interistituzionale, attraverso l’istituzione di flussi informativi tra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni, come ad esempio attraverso la costituzione di Reti di URP.

Nella pratica, le Amministrazioni hanno, tuttavia, dimostrato di aver interpretato, e contestualizzato al proprio interno, gli indirizzi normativi con un certo grado di discrezionalità e personalizzazione, ovvero declinandoli in base alle specificità del proprio contesto di riferimento, sia interno che esterno. Ciò ha dato origine a differenti soluzioni e modelli organizzativi, i quali si contraddistinguono sia in base alla particolare ”vocazione” assunta dall’URP in relazione alle funzioni ad esso assegnate, sia rispetto al ruolo attribuito all’ufficio nei confronti degli uffici interni.
Al di là delle specifiche scelte organizzative adottate dalle diverse Amministrazioni, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, oltre a svolgere proprie specifiche funzioni, secondo la Direttiva Frattini del 7 febbraio 2002 sulle attività di comunicazione delle Amministrazioni Pubbliche, deve contribuire, per il tramite del proprio Responsabile, al coordinamento delle funzioni di comunicazione dell’Ente.
Infatti, la Direttiva sottolinea l’importanza e la necessità di prevedere una struttura organizzativa formalmente riconosciuta, seppure non gerarchicamente sovraordinata, in cui il Responsabile URP, il Direttore dell’Ufficio Stampa e il Portavoce (dove presente), si coordinano reciprocamente e congiuntamente provvedono alla pianificazione delle attività di comunicazione dell’Ente, sostanzialmente attraverso la redazione del Piano di comunicazione.
Dal punto di vista regolamentare, le scelte organizzative effettuate dalle Amministrazioni per l’implementazione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e la definizione dei compiti ad essi assegnati dovrebbero essere documentate ed esplicitate formalmente all’interno di un regolamento dell’URP.

Contatti

Comune di Teggiano

Telefono: 0975587811

Fax: 0975587833

Sede Principale

Municipio di Teggiano

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Piazza Municipio, 4

Comune di Teggiano, 84039

Persone che compongono la struttura

Documenti

Acqua, luce, gas: chiarezza sulle voci di spesa
Data pubblicazione
18/04/2024

Bollette di luce, acqua e gas: spiegazione delle voci di spesa per una maggiore trasparenza e tutela dei consumatori.

Autocertificazione per richiedere pratiche relative a veicoli
Data pubblicazione
18/04/2024

L'autocertificazione per le pratiche auto permette di sostituire alcuni certificati con una dichiarazione resa dall'interessato, semplificando le procedure presso Pubbliche Amministrazioni e gestori di servizi pubblici.

Modello TT 2119 – dichiarazione sostitutiva di certificazione per targa prova
Data pubblicazione
18/04/2024

Il Modello TT 2119 è una dichiarazione sostitutiva che serve per richiedere o rinnovare l'autorizzazione alla circolazione di prova con targa provvisoria.

Richiesta di accesso ai documenti amministrativi
Data pubblicazione
18/04/2024

La Richiesta di accesso ai documenti amministrativi è il diritto di un cittadino di visionare e ottenere copia di atti della Pubblica Amministrazione, per tutelare interessi concreti e personali.

INAIL Assicurazione in ambito Domestico
Data pubblicazione
19/04/2024

L'assicurazione Inail per infortuni domestici è obbligatoria per chi, tra i 18 e 65 anni, si occupa a tempo pieno e gratuito della casa. Protegge da infortuni gravi e mortali.

INAIL Cancellazione dall'assicurazione per le casalinghe
Data pubblicazione
19/04/2024

L'INAIL permette la cancellazione online dell'assicurazione per le casalinghe se non sussistono più i requisiti.

Iscrizione all’albo dei consulenti tecnici
Data pubblicazione
19/04/2024

L'albo dei consulenti tecnici è un elenco di professionisti con competenze specifiche, a cui il tribunale può fare riferimento per acquisire pareri tecnici in processi civili o penali.

Iscrizione nella lista Unica Nazionale dello Spettacolo
Data pubblicazione
19/04/2024

La Lista Unica Nazionale dello Spettacolo (LUNAS) è l'iscrizione necessaria per lavorare nel settore dello spettacolo.

Modello per richiedere il certificato di iscrizione nelle liste di mobilità
Data pubblicazione
19/04/2024

Il Modello per richiedere il certificato di iscrizione nelle liste di mobilità contiene i dati anagrafici del richiedente e specifica la tipologia di mobilità richiesta.

Richiesta di accesso agli atti e rilascio di documenti amministrativi
Data pubblicazione
22/04/2024

La Richiesta di accesso agli atti e rilascio di documenti amministrativi è un diritto di chiunque a visionare/ottenere copia di documenti pubblici per tutelare i propri interessi.

Modulo per richiesta patente nautica
Data pubblicazione
22/04/2024

Il Modulo per richiesta patente nautica è un modulo per inoltrare domanda formale per conseguire la patente nautica, specificando il tipo di patente desiderata.

Dichiarazione sostitutiva certificazione pratiche veicoli
Data pubblicazione
22/04/2024

La Dichiarazione sostitutiva per pratiche auto sostituisce certificati per pratiche su veicoli. Redatta dall'intestatario, attesta stati, fatti o qualità personali. Utile per passaggi di proprietà, volture e richieste al PRA.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione legale rappresentante
Data pubblicazione
22/04/2024

La Dichiarazione sostitutiva di certificazione legale rappresentante è una dichiarazione resa dal legale rappresentante di un'azienda per attestare fatti, stati o qualità personali, sostituendo certificati.

Regolamenti

Regolamento comunale funzionamento ufficio relazioni con il pubblico (U.R.P)
Data pubblicazione
06/09/2024

Il regolamento comunale che disciplina il funzionamento dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è un documento fondamentale che definisce i compiti, le modalità operative e gli obiettivi di questo importante servizio.

Regolamento comunale funzionamento autoservizi pubblici non di linea
Data pubblicazione
06/09/2024

Questo regolamento stabilisce le norme che governano i servizi di trasporto pubblico non di linea all'interno di un comune, come taxi e noleggio con conducente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri