Contenuti in evidenza

Il Seggio

Il Seggio, antico loggiato del 1450, era sede del Consiglio Comunale. Ammirate le sue arcate e il timpano con lo stemma di Teggiano, un tempo ingresso della Chiesa del Corpo di Cristo.

Descrizione

Il Seggio prospetta sulla piazza principale di Teggiano. Il loggiato che sorge all’incrocio tra il Cardo e il Decumano, dal 1450 è stato sede del Consiglio Comunale.

Qui, infatti, dal Medioevo alla fine del Settecento, si sono tenute le sedute delle assemblee cittadine, i cui verbali sono conservati nell’Archivio Carrano di Teggiano.

Il seggio era l’antico portico d’ingresso della Chiesa del Corpo di Cristo. In seguito alla progressiva demolizione del corpo principale della chiesa, il portico fu smontato e voltato di 90°, presentandosi nella sua attuale posizione, con le colonne rivolte verso la piazza.

Il prospetto principale del Sedile di Teggiano ha tre arcate su colonne in pietra, sormontate da un timpano triangolare.

Uno dei due lati brevi ha un arco ribassato che poggia direttamente sui pilastri angolari in pietra, l’altro lato è aperto nella porzione superiore da una lunetta e chiuso, in quella inferiore, da un muro su cui è appoggiato un sedile in pietra.

Al centro del timpano è posizionata la stella a cinque punta con coda, stemma della città di Teggiano.

Modalità di Accesso

  • In auto: Se si viaggia in auto, ci sono diverse uscite autostradali che possono essere utilizzate per accedere a Teggiano. Le principali uscite sono Polla, Atena Lucana, Sala Consilina e Padula-Buonabitacolo. Una volta usciti dall'autostrada, si segue la segnaletica diretta verso Teggiano. Per coloro che provengono dalle regioni di Basilicata e Puglia, una valida alternativa è la superstrada Fondo Val D’Agri, con uscita a Atena Lucana, che offre un collegamento diretto e meno trafficato.In treno: Per coloro che preferiscono il treno, le stazioni principali più vicine sono Napoli Centrale e Salerno. Da entrambe le stazioni, è possibile consultare gli orari dei treni sul sito di Trenitalia. Una volta giunti alla stazione, si può proseguire verso Teggiano utilizzando i servizi di autobus locali. Le Autolinee Curcio e le Autolinee Eredi Lamanna S.n.c. offrono trasporti dalla stazione ferroviaria direttamente a Teggiano.

descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine

Contatti

Comune di Teggiano
Telefono

0975587811

Fax

0975587833

Luogo

Via del Seggio, 84039, Teggiano

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri