Contenuti in evidenza

Chiesa di Sant’Agostino

Il complesso di Sant'Agostino si apre sulla grande piazza dedicata al Vescovo Valentino Vignone nella quale sono situati anche il palazzo della Curia vescovile, il seminario diocesano e il Museo Diocesano San Pietro.

Descrizione

Nel corso dei secoli i signori dell’antica Diano, in particolare i principi Sanseverino, favorirono l’insediamento degli ordini religiosi anche allo scopo di arricchire la vita culturale e spirituale della città.

Tra gli altri, giunsero a Teggiano, gli agostiniani, che fondarono un convento di cui la Chiesa di Sant’Agostino fu parte integrante.

Il complesso si apre sulla grande piazza dedicata al Vescovo Valentino Vignone nella quale sono situati anche il palazzo della Curia vescovile, il seminario diocesano e il Museo Diocesano San Pietro.

Il portale della Chiesa di Sant’Agostino è preceduto da un ampio scalone in pietra, i cui gradoni vanno via via rimpicciolendosi.

La Chiesa ha una facciata a capanna e presenta linee vigorose, ravvivate dalla presenza di due finestroni posti simmetricamente al di sopra dell’elegante portale in pietra che reca la data del 1370, termine della fabbrica religiosa. Sul lato destro della facciata per chi si pone frontalmente ad essa è addossato il campanile a pianta quadrangolare.

Modalità di Accesso

In auto: Se si viaggia in auto, ci sono diverse uscite autostradali che possono essere utilizzate per accedere a Teggiano. Le principali uscite sono Polla, Atena Lucana, Sala Consilina e Padula-Buonabitacolo. Una volta usciti dall'autostrada, si segue la segnaletica diretta verso Teggiano. Per coloro che provengono dalle regioni di Basilicata e Puglia, una valida alternativa è la superstrada Fondo Val D’Agri, con uscita a Atena Lucana, che offre un collegamento diretto e meno trafficato.

In treno: Per coloro che preferiscono il treno, le stazioni principali più vicine sono Napoli Centrale e Salerno. Da entrambe le stazioni, è possibile consultare gli orari dei treni sul sito di Trenitalia. Una volta giunti alla stazione, si può proseguire verso Teggiano utilizzando i servizi di autobus locali. Le Autolinee Curcio e le Autolinee Eredi Lamanna S.n.c. offrono trasporti dalla stazione ferroviaria direttamente a Teggiano.

descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine

Ulteriori Informazioni

Info e contatti

ORARIO APERTURA:

Invernale (nov.-mar.): 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Estivo (apr.-ott.): 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Giorno chiusura: lunedì

CONTATTI:

Tel. 097579930 – 3495140708

Email scopri.teggiano@tiscali.it

Email centroturisticodianum@gmail.com

Contatti

Comune di Teggiano
Telefono

0975587811

Fax

0975587833

Parádhosis società cooperativa
Telefono

+393495140708

Email

paradhosis@paradhosis.it

Diocesi di Teggiano Policastro
Telefono

097579053

URL

http://www.diocesiteggiano.org/

Luogo

Via Sant'Agostino, 84039, Teggiano

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri