Richiesta accesso agli atti in materia edilizia per un edificio
-
Servizio attivo
La richiesta di accesso e copia documenti è presentata con le modalità indicate dal regolamento comunale sul procedimento amministrativo e sull'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
A chi è rivolto
Il diritto di accesso documentale agli atti in materia edilizia può essere esercitato dai soggetti titolari di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso.
Il diritto di accesso può essere esercitato anche da persona appositamente delegata (incaricata); in questo caso è necessario compilare anche il modulo di Delega per conferimento di incarico, disponibile nella sezione modulistica del sito web.
Descrizione
La richiesta di accesso e copia documenti è presentata con le modalità indicate dal regolamento comunale sul procedimento amministrativo e sull'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
La richiesta è riferita ad un unico edificio. Non sono ammesse richieste multiple.
Come fare
- Inviando il modulo di Richiesta di accesso agli atti disponibile nella sezione modulistica del sito web al PEC (Posta Elettronica Certificata) del Comune;
- Consegnando il modulo a mano presso l'ufficio tecnico comunale.
Cosa serve
Documentazione da presentare
- Modulo compilato in ogni sua parte e firmato
- Copia del documento di identità in corso di validità del richiedente o del delegato
- Eventuale delega del proprietario dell’immobile per la presentazione della richiesta (se proprietario diverso dal richiedente).
Cosa si ottiene
Accesso agli atti in materia edilizia per un edificio
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze per l'accesso agli atti in materia edilizia possono variare a seconda delle normative locali e delle politiche specifiche dell'ente competente. Tuttavia, in generale, una volta presentata l'istanza, l'Amministrazione ha il compito di rispondere entro un periodo di 30 giorni.
Entro questi 30 giorni, l'Amministrazione valuterà la richiesta, verificherà la disponibilità degli atti richiesti e prenderà una decisione sull'accesso. Se tutto è in regola e non ci sono motivi di rifiuto, l'Amministrazione fornirà l'accesso agli atti richiesti entro il termine stabilito.
Tuttavia, se l'Amministrazione non risponde entro i 30 giorni, la richiesta si considera respinta. Questo significa che il richiedente non otterrà l'accesso agli atti richiesti. In tal caso, potrebbe essere opportuno contattare l'Amministrazione per richiedere spiegazioni sulla mancata risposta e valutare eventuali azioni o ricorsi disponibili per far valere il diritto di accesso.
Elaborazione e consegna degli atti
Ricevuta l’istanza, l’Amministrazione risponde mediamente entro 30 giorni. Decorso inutilmente tale termine, la richiesta si intende respinta.
Quanto costa
Marche da bollo :
- La richiesta ed il rilascio di copie cartacee “semplici” delle pratiche edilizie sono esenti dall’imposta di bollo.
- La richiesta ed il rilascio di copie cartacee “in copia conforme” prevedono l’apposizione delle marche da bollo così come previsto dalla normativa vigente.
Diritti di segreteria e costo copia:
Ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 146 del 19/12/2019 per il rilascio della documentazione cartacea in copia “semplice o conforme” è previsto la corresponsione dei diritti di segreteria e spese da effettuarsi mediante uno dei seguenti metodi di pagamento:
- Bollettino PAGO PA raggiungibile dal sito internet del Comune di Teggiano all'indirizzo "https://comune.teggiano.sa.it/" (WEB) e cliccando su "DIRITTI VARI" alla sezione Ragioneria;
- Bonifico Bancario presso la BCC Monte Pruno di Roscigno e Laurino (tesoreria comunale), avente le seguenti coordinate bancarie: IT 78 I 08784 76510 010000013101;
- Conto Corrente Postale n. 15085848, intestato a “Comune di Teggiano – Servizio Tesoreria”;
Per tutti i metodi di pagamento è necessario indicare come causale “Diritti di segreteria e spese accesso atti”. La ricevuta del versamento dovrà essere depositata presso l’Ufficio all’atto del ritiro della documentazione.
Costo copia:
- fotocopie B/N A4 costo € 0.20/foglio;
- fotocopie B/N A3 costo € 0.40/foglio.